Spotting
Spotting points
L'area circostante l'aeroporto riserva alcuni buoni spotting points, praticamente tutti a sud del campo così da permettere una buona illuminazione per tutto il giorno. Nella mappa sottostante ho elencato 4 punti facilmente raggiungibili ma potrebbero esserci altri interessanti ma bisognerebbe attraversare campi o invadere delle proprietà private.

Se siete provvisti di radiolina scanner (solo in ricezione) ricordo le frequenze di Ronchi Approach 119.175 MHz per gli arrivi e Ronchi Tower 130.200 MHz per le partenze.
Se siete anche alla ricerca di cibo, nella vicinanze ci sono diverse trattorie o bar dove si mangia spendendo poco. A nord dello spotting point 1 c'è la trattoria Le Casate in località San Pier d'Isonzo, a sud in centro a Turriaco ci sono bar e trattorie e a Ronchi pure si mangia bene (suggerisco la Mariuta in pieno centro) o un aperitivo all'azienda vinicola Blasig.
Spotting point 1
E' lo spotting point più interessante per gli atterraggi visto che la strada attraversa ortogonalmente il prolungamento della testata 09 a metà del calvert. Nessun problema per parcheggiare l'auto, basta lasciarla nel parcheggio antestante il cimitero di Turriaco, così non si intralcia il traffico. Il posto è facilmente raggiungibile sia arrivando dall'autostrada, sia arrivando dalla SS14, come indicato nella mappa sottostante.

Con l'aiuto di Google Street view ecco come si presenta via Giuseppe Garibaldi che collega Turriaco a San Pier d'Isonzo e la distanza dalla pista, o meglio dal calvert.


Ci si può disporre a sud o a nord della pista in base alla luce solare, a sud va bene per tutto l'inverno e in estate fino al pomeriggio. A nord vengono belle foto in estate dal tardo pomeriggio. I decolli non vengono molto bene perchè sono già abbastanza alti.
Ecco sotto degli esempi di foto scattate da questo spotting point.
Spotting point 2
Lo spotting point 2 è strategicamente il migliore perchè consente di fotografare gli atterraggi al touch-down, i decolli dalla pista 27 alla rotazione (tranne gli ATR-72 e altri più piccoli) e i decolli dalla pista 09 in tutta la corsa.
La strada, che collega Turriaco a Begliano dal lato nord, è poco frequentata da automobili, si sta in pace ed è anche un'occasione per fare una bella passeggiata.
Per raggiungere il punto arrivando dalla statale 14 (quella dell'aeroporto) si entra nel paese di Begliano e si segue l'indicazione per il campo sportivo (incrocio a dx). Si prosegue sempre dritti e si arriva.

Qui sotto il riferimento di Google Street View. Si nota purtroppo la presenza di una solida recinzione che limita leggermente il posizionamento del teleobiettivo. Consigliata una scaletta senza dare troppo nell'occhio (anche se non si riscontrano casi di fermi delle Forze dell'Ordine).


La luce è buona praticamente a tutte le ore e in tutte le stagioni.
Le foto che si possono ottenere (avendo la bravura di Lucian Ojog ovviamente) potrebbero essere queste:
Spotting point 3
Lo spotting point 3 si trova al termine di Via S.Pietro a Begliano e si trova a qualche centinaio di metri più ad est dello spotting point 2.

Si trova all'altezza del raccordo C, ovvero circa a metà pista e consente di fotografare i decolli da entrambe le piste al momento della rotazione. Gli atterraggi sono un po' penalizzati però potete fotografare i reverse!

Non è un punto molto usato per far foto ma solo perchè lo spotting point 2 è migliore, alcuni esempi di foto sono queste qui sotto:
Spotting point 4
Lo spotting point 4 è situato dietro il localizzatore della testata pista 27, raggiungibile in vari modi ma quello suggerito è provenendo dalla rotonda dell'autostrada. Si esce dalla rotonda prendendo la via Pietro Micca (verso il centro commerciale Bennet/Sorelle Ramonda), si gira alla prima a sinistra (dall'altro lato dell'ingresso Bennet) e all'incrocio si prende via Stoppani. Infine si girerà a sinistra verso una piccola zona industriale, dove c'è la Selex. Si arriva così alla recinzione aeroportuale lato nord.

La strada non è trafficata ed è un'ottima occasione per fare jogging. Inoltre non potrete non notare il sito archeologico di una villa romana rinvenuta nel 1987. Se siete interessati a questo argomento consiglio di visitare questo sito.

Qui per fare foto serve un buon teleobiettivo (un 300 andrebbe bene) ma la luce buona c'è soltanto la mattina presto (che motiva una bella corsetta) e meglio in estate.
Da questo punto si fotografano gli aerei in rullaggio dal piazzale verso la pista 27 ed il loro decollo. Raramente si può fotografare qualche atterraggio 27 di aeroplani da turismo ma la luce non sarà ottimale. Altri spunti, se non si dispongono di mega teleobiettivi, non ce ne sono.